Chi siamo

La montagna ci offre la cornice …                                                                                       tocca a noi inventare la storia che va con essa.
(Nicolas Helmbacher)

GLI AMICI DELLA MONTAGNA DI GHEDI

Siamo un gruppo di amici che ha nel DNA la natura, la montagna e la voglia di camminare insieme. La montagna ci offre la cornice, ma tocca a noi scrivere la storia: una storia che dura dal 1980.

Accettiamo la fatica per raggiungere la vetta, ma ci piace anche ammirare il panorama, osservare fiori, piante e animali, immergerci serenamente nella natura e, soprattutto, farlo in compagnia. Le ore trascorse in montagna ci regalano tempo e spazio per rinnovare l’energia, riscoprire noi stessi e rinsaldare le amicizie.

Amiamo la natura e vogliamo condividerne il fascino con gli altri attraverso le nostre attività: escursioni per tutti i livelli, ciaspolate, ferrate, trekking, biciclettate, trekking urbani e gite dedicate a bambini e ragazzi. Organizziamo anche uscite per mercatini di Natale, mini-settimane bianche, cene sociali e festeggiamenti di fine anno. Siamo una grande famiglia, dove ognuno trova il proprio posto in un clima di sincera amicizia.

Abbiamo entusiasmo in ciò che facciamo e ci impegniamo per coinvolgere i giovani: un compito non facile, ma essenziale per costruire il futuro del nostro gruppo.


LA NOSTRA STORIA

1980-1996: I primi anni

Il nostro viaggio inizia nel 1980, quando un gruppo di amici di Ghedi, guidati da Armando Renica, inizia ad esplorare la montagna con escursioni spontanee. Senza grande esperienza né organizzazione, si partiva affascinati dall’avventura, spesso affrontando difficoltà impreviste. Tra le prime esperienze memorabili, la salita al Monte Baldo, dove neve e nebbia ci portarono fuori rotta fino a Ferrara di Monte Baldo, costringendoci a tornare indietro in autostop!

L’attività del gruppo prosegue in modo altalenante, senza un’organizzazione strutturata né un calendario preciso.

1997-2020: Affiliazione alla UISP di Brescia

Nel 1997 il gruppo si rinnova con Pierangelo Bonsignori, Pierino Serra, Leonardo De Marchi e Tullio Bonometti, affiliandosi alla UISP di Brescia. Mauro Savalli assume la presidenza, seguito nel 2004 da Tullio Bonometti, ancora oggi alla guida del gruppo.

L’affiliazione porta maggiore struttura: ogni anno il gruppo, insieme alla Lega Montagna di Brescia, organizza un programma di circa 40 escursioni di diverse difficoltà, dalle ciaspolate invernali alle salite alpinistiche estive.

Gli eventi culturali, come le serate nella sala consiliare di Ghedi, diventano un appuntamento atteso. Nel 2007 celebriamo il nostro 10° anniversario con ospiti d’eccezione come Fausto De Stefani e Silvio Mondinelli.

Negli anni consolidiamo collaborazioni con altri gruppi, come gli Amici della Bici di Ghedi, con cui organizziamo la tradizionale biciclettata di Pasquetta. La nostra sede cambia più volte fino al 2007, quando ci trasferiamo in via Fabio Filzi 10.

Nel 2020 la pandemia interrompe le attività, ma il gruppo reagisce con eventi online, serate culturali virtuali e persino una “pizza online” per mantenere vivo il senso di comunità.

Dal 2020: Affiliazione alla FIE e nuove prospettive

Nel settembre 2020 ci affiliamo alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo), segnando un nuovo inizio. Il numero delle escursioni triplica e gli iscritti aumentano.

Superiamo le difficoltà del Covid organizzando presentazioni online e digitalizzando i percorsi ciclopedonali di Ghedi. Dal 2021 il nostro programma diventa dinamico: gli eventi non sono più pianificati rigidamente, ma organizzati con maggiore flessibilità, adattandosi alle esigenze dei partecipanti.

Un’attenzione particolare è rivolta ai bambini e ai giovani, con gite pensate per loro, anche con pernottamenti. Nel 2023 sei coordinatori ottengono il titolo di Accompagnatori FIE, elevando la sicurezza e la qualità delle escursioni.

Infine, nell’ottobre 2023, Danilo Magli crea il sito web www.amicimontagnaghedi.it, dando maggiore visibilità al nostro gruppo.

Oggi, come dal 1980, continuiamo a scrivere la nostra storia, passo dopo passo, vetta dopo vetta.

Il gruppo è affiliato al comitato FIE LOMBARDIA